facebook
email
  • Yea, it’s me!
  • New York & dintorni
    • Dire, fare, baciare, lettera, testa e mento
    • Ordinary life
    • Reminding Florence
    • NY senza tempo
    • Italian style cercasi
  • Incursioni
    • Presunti viaggi
    • Fatti e misfatti

Postprandiale

dicembre 26, 2016
by Guia
libro, Natale, scrittura
1 Comment

La prima volta che ho pubblicato un articolo sul blog mi sono sentita sotto esame, alla cattedra, davanti a un plotone pronto a sparare alla prima virgola mancata, alla prima sciocchezza, leggerezza, imprecisione, imprecazione, indeterminazione. Ho sudato maglie e fatto risplendere di rossore riflesso i miei vicini.

La prima volta che ho annunciato: “Io mollo tutto perché voglio scrivere” non era tanto tempo fa. In macchina da Pisa a Firenze, mio padre che guidava in silenzio e non sapeva cosa dire davanti a tanta determinazione – perché ne dovevo avere per fare un tale annuncio – Dire le cose, le rende reali.

Poi tutto è cambiato, fuori e dentro, mille eventi. Eppure scrivere non è cosa a cui si scelga di rinunciare, ché per me non è tanto il tempo sempre mancante dedicato a comporre, quanto l’attitudine ad ascoltare, a capire, a entrare in empatia, è la nuova curiosità con cui si parla con il tabaccaio, con la barista, con il custode del museo. Con quello delle fotocopie, con la fruttivendola. E questo non può esaurirsi.
Fare della scrittura l’unico mestiere per sbarcare il lunario, è altro paio di gigantesche maniche.

Si possono fare molte cose allo stesso tempo. Ciò mi consola oggi enormemente, e non mi spiazza come si trattasse di un matrimonio monogamico con un Grande Unico Onnivoro Interesse, perché l’animo e le sue sfaccettature sono poliedriche e multiformi. L’avevo dimenticato. Non solo: da nessuna parte è scritto si debba tentare di eccellere in ogni cosa, oppure, in alternativa, non praticarla. Si può ugualmente provare. Ci si può esprimere. Si può spaziare.

Sto in cucina con una donnina (solo per la statura) di quasi 96 anni. Più che stupirsi delle mie apparenti assurde scelte, ha sempre dichiarato di aver fiducia in me. D’un tratto mi punta la mazza su cui s’appoggia per camminare, e mi apostrofa: “Senti bambina, ho fatto il tocco e mezzo a leggere il tuo libro! Qualche parola non la conoscevo… Ma il libro scorre bene, è piacevole… Te lo devo proprio dire [è convinta, non ha mezza esitazione. Mi guarda fisso, mi penetra con i suoi occhi nocciola scuri]: secondo me devi scrivere.”
Rimango di sasso. Il primo vero feedback che ricevo di persona dopo la lettura del libro. Ed è questo.

Ricucio i tempi, gli eventi che hanno corso più veloci di me superandomi e lasciandomi con le pive nel sacco, l’accettazione, le passioni risorte. I dubbi, l’incertezza costante che è parte di ogni giorno. Superare queste giornate di festa è come digerire palate di macigni. La nonna, nata in un’altra era geologica, sta entrando nella città da me descritta, per lei così lontana: ci sta provando davvero a capire il mio spirito. Questo è un traguardo.

Eh già. Dire le cose, le rende reali. Auguri, post tutto.

 

About the Author
Dopo molti anni di restauro di tessuti tra Firenze e Prato con la mia ditta mi e' giunta l'opportunità di chiedere un time-out dalla libera professione in Italia (!!!), per riprendere la ricerca, che amo molto, a New York. Lanciata con la fionda per un anno allo sbaraglio! E mo' si fanno i giochi
Social Share
  • google-share
One Comment
  1. Serenella Bianchini 26 Dicembre 2016 at 08:48 Rispondi

    …. Si, scrivere , o qualunque altra azione che ti dia la gioia di navigare sulla tua piccola astronave – con qualche scossone e tante domande – facendo una cosa che vuoi veramente fare. Questo da senso al viaggio che diventa un’ interessante avventura e in genere richiama eventi sinergici.. Con tutti gli auguri che siano più belli e desiderabili di quanto l’immaginazione avrebbe mai potuto prefigurarsi..

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

captcha *

News

Cielo e silenzio
Lug 16, 2017
Voglio amarti da lontano
Giu 12, 2017
D'attrazione di polistirolo
Mag 09, 2017
Maltinsky mon amour
Mag 04, 2017
Prospettive dall'altro Te
Apr 24, 2017

Iscriviti al blog

Inserisci la tua email – Enter your email address

Categorie

  • Dire, fare, baciare, lettera, testa e mento
  • Fatti e misfatti
  • Italian style cercasi
  • NY senza tempo
  • Ordinary life
  • Presunti viaggi
  • Reminding Florence

Archivio

  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Cerca


Categorie

  • Dire, fare, baciare, lettera, testa e mento
  • Fatti e misfatti
  • Italian style cercasi
  • NY senza tempo
  • Ordinary life
  • Presunti viaggi
  • Reminding Florence

Ultimi commenti

  • Guia su Monsoon time
  • Guia su Monsoon time
  • Licia su Monsoon time
  • Serenella Bianchini su Monsoon time
  • Guia su Maltinsky mon amour

Guia@NY

Iscriviti al blog

Inserisci la tua email – Enter your email address
Blog personale di Guia (c) 2013 - all rights reserved
This website uses cookies
This website uses cookies to improve your experience. Questo sito utilizza i cookies per consentire una migliore esperienza di navigazione.OK Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato