facebook
email
  • Yea, it’s me!
  • New York & dintorni
    • Dire, fare, baciare, lettera, testa e mento
    • Ordinary life
    • Reminding Florence
    • NY senza tempo
    • Italian style cercasi
  • Incursioni
    • Presunti viaggi
    • Fatti e misfatti

Connessione zingara

aprile 01, 2015
by Guia
11, 22, 44, forza
2 Comments

È tanto che non scrivo, non so se dovrei chiudere questo blog.

Era nato dietro sollecitazioni di amici che volevano segnali da oltreoceano! Funny story. E adesso che sono di nuovo qui, dovrei dare “segnali” agli altri cari amici rimasti sempre al di la’ di questo caro oceano? Di cosa? Vi sento tutti, più o meno di frequente. Ci rivedremo, piano piano, nel tempo… Dentro di me vi penso e vi abbraccio con un amore e una gratitudine infinita.

Qui non esploro poi molto, o meglio, riesploro la mia città con i miei vecchi-nuovi occhi, ma certo ho uno stupore che non deriva dal passeggiare in una città in cui non ho mai vissuto, come accadeva un anno e mezzo fa nella grande mela.
New York mi ha aiutato a proseguire quel processo che si era avviato qualche anno prima, nel tempo che mi ha permesso di chiedere una borsa di studio. Sono partita.
Ora metto le mani in pasta, nei polli, nelle patate, nelle cipolle, nei cavolfiori. E dopo aver sezionato una per una tutte le cose che non tornavano, ho fatto piazza pulita. Ma radere a zero tutto il circostante si paga a caro prezzo, cavolo se si paga… La leggerezza arriva, ma con lei anche tanto altro.
Giro in bici, l’aria primaverile è meravigliosa. Il sole è caldo, come a New York non si riusciva a sentire. I turisti sono miriadi, tutti assembrati in quelle poche strade note, attorno al Duomo e in S. Croce, in piazza Signoria e piazza della Repubblica, a palazzo Pitti, vicino ai negozi più chic, dove non sono mai entrata e che non mi hanno mai interessato. Faccio slalom tra i pedoni: qui è tutto mignon. Sembra di stare dentro al Gioco dell’Oca… In un certo senso, meglio questa mingherlitudine. Più semplice, almeno questo, che già così semplice in generale non è.

Tempo di fare i conti con i propri sogni, visto che molti dei miei temi, questioni, impegni, sono stati lasciati, per scelta e per necessità.
Già, sono molto fortunata, come mi è stato detto. E me lo devo ricordare, ogni giorno. Sì, cari amici spread qua e là – come mi sento io, sparsa – : sì, scriverò.
Ho fatto il salto di decidermi a mettere un’ADSL che mi lega per due anni. Avrò la wi-fi. Sto impazzendo così, non aggiorno quell’idiota dell’iphone, poi mi finisce la connessione dell’ipad, devo aggirarmi tra bar e biblioteche per postare 10 foto di una cena per promozione (ma si può?) dove la connessione dura solo due ore, e che con l’arretrato di cose e risposte da mandare non bastano mai. Dimentico un pezzo di cavo, o un foglio. Ho ceduto. Sono esausta.
E poi ho pensato che non ho mai lasciato un “chiodo”, un debito, non ho mai fatto una spesa senza pensare bene alle conseguenze, e ora… Ora no. Due anni di contratto? (che poi mi svelano la legge nemmeno prevede). Ecco, solo una gran rottura di coglioni se dovessi recedere, questo lo so già. E soldi persi. Perché, non ne sto perdendo adesso con tutte queste variazioni, gite nei negozi, telefonate, richieste, suppliche? Certo. E un monte di tempo.
E allora se dovessi cambiare rotta, ciao contratto. Ciao soldi. Ciao.
Questa chiamasi libertà. Semplice, banale quasi, sciocca libertà di non sentirmi legata, e a un contratto meno che mai, libera di andare e venire, di vivere di poco, di pensare, di scrivere. Far cenare la gente. Mi ero aggrappata e fissata di non farmi imbrigliare da nessun gestore telefonico, come se quello fosse il reale vincolo alla mia presunta migrazione.

Stavo un tempo al 44. Ora al 22. E l’11 allora manca all’appello…

L’11 è nei tarocchi la rappresentazione de La Forza, quella che mi cavo ogni mattina da un anfratto diverso. E al mio 11 sto puntando con il telescopio. Non perché il 22 non vada bene, al contrario. L’11 è la prossima avventura.

Buonanotte a chi esplora
“Zingaro”

 

About the Author
Dopo molti anni di restauro di tessuti tra Firenze e Prato con la mia ditta mi e' giunta l'opportunità di chiedere un time-out dalla libera professione in Italia (!!!), per riprendere la ricerca, che amo molto, a New York. Lanciata con la fionda per un anno allo sbaraglio! E mo' si fanno i giochi
Social Share
  • google-share
2 Comments
  1. laura 11 Aprile 2015 at 16:58 Rispondi

    Bentornata Guia..sarà una nuova avventura..essere tornata!!!ti ammiro!!

    • Guia 11 Aprile 2015 at 19:32 Rispondi

      È tutta una grande grandissima avventura… Grazie!

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

captcha *

News

Cielo e silenzio
Lug 16, 2017
Voglio amarti da lontano
Giu 12, 2017
D'attrazione di polistirolo
Mag 09, 2017
Maltinsky mon amour
Mag 04, 2017
Prospettive dall'altro Te
Apr 24, 2017

Iscriviti al blog

Inserisci la tua email – Enter your email address

Categorie

  • Dire, fare, baciare, lettera, testa e mento
  • Fatti e misfatti
  • Italian style cercasi
  • NY senza tempo
  • Ordinary life
  • Presunti viaggi
  • Reminding Florence

Archivio

  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Cerca


Categorie

  • Dire, fare, baciare, lettera, testa e mento
  • Fatti e misfatti
  • Italian style cercasi
  • NY senza tempo
  • Ordinary life
  • Presunti viaggi
  • Reminding Florence

Ultimi commenti

  • Guia su Monsoon time
  • Guia su Monsoon time
  • Licia su Monsoon time
  • Serenella Bianchini su Monsoon time
  • Guia su Maltinsky mon amour

Guia@NY

Iscriviti al blog

Inserisci la tua email – Enter your email address
Blog personale di Guia (c) 2013 - all rights reserved
This website uses cookies
This website uses cookies to improve your experience. Questo sito utilizza i cookies per consentire una migliore esperienza di navigazione.OK Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato