facebook
email
  • Yea, it’s me!
  • New York & dintorni
    • Dire, fare, baciare, lettera, testa e mento
    • Ordinary life
    • Reminding Florence
    • NY senza tempo
    • Italian style cercasi
  • Incursioni
    • Presunti viaggi
    • Fatti e misfatti

Corto circuito o della malinconia

dicembre 11, 2013
by Guia
Fiesole, Firenze, Neve, new york, pioggia, Sigur Ros
4 Comments

Cloudy night

La città che non dorme mai.
Non è proprio vero. E’ la città talmente sregolata in cui non sai quando dovresti mangiare e quindi nemmeno dormire. In fondo sono queste le cose che regolano i ritmi biologici, no?
Mangi quando hai fame. Dormi quando crolli.
Se lavori devi dormire però. Devi dormire. Devi autoregolarti.
Ceni alle 6 del pomeriggio. Va bene così. Fa un freddo boia per cui la fame arriva. E se è un giorno di festa puoi girare per locali fino a fare davvero molto tardi. Chi te lo vieta?
In Italia, o meglio, a Firenze, prima delle 19.30 non trovi posti per cenare se non panini al volo, e dopo le 22.30 fatichi a scovare qualcuno che abbia pietà di un “nottambulo”. Ah.
E qui a NYC sono le 10 pm, e in Italia sono le 4 del mattino, qui sono 36 gradi Fahrenheit, cioè – 1, e a Fiesole 4 gradi.
La distanza si sente, eccome. Pochi gradi, qualche ora.
Mi basta parlare dell’Italia per risentire certi odori, certa luce, certi sapori. Malinconie che avevo anche nell’inverno italiano, magari dell’estate, del mare, dello stare scalzi, senza pensare, al sole, all’aria. Mi sembra un tempo lontanissimo, che non so quando potrò riavere.
Spira un vento gelido. Inverno. Neve. Poi pioggia. Si alternano senza un senso apparente. Neve. Pioggia.
Un dolore lieve nella pancia. Conflitti si accavallano. E tu ripensi al sole, ma senti il vento. Ripensi alla quiete ma senti la tempesta.
Stare nella tempesta pensando al sole che tornerà.

Cosa ascolto, pensando. Concilia:
Sigur Ros – Olsen Olsen

 

About the Author
Dopo molti anni di restauro di tessuti tra Firenze e Prato con la mia ditta mi e' giunta l'opportunità di chiedere un time-out dalla libera professione in Italia (!!!), per riprendere la ricerca, che amo molto, a New York. Lanciata con la fionda per un anno allo sbaraglio! E mo' si fanno i giochi
Social Share
  • google-share
4 Comments
  1. Niccolò 15 Dicembre 2013 at 22:45 Rispondi

    NYC d’inverno dev’essere di un freddo clamoroso… Chissà camminare sulla High Line adesso, che roba! E forse stare a Fiesole e dintorni già aiuta a non sentire il freddo.
    Tra qua e lá il salto è ampio tanto che la nostalgia ti arriva (non capisco però cosa ci sia di nero, di malinconico 😉 ). Quindi complimenti

    • Guia 16 Dicembre 2013 at 06:48 Rispondi

      Domani mi dicono saranno 22 Fahrenheit (quindi, ho visto ora, un bel -5!). Non sono ancora brava nella stratificazione vestiaria…
      Malinconia di quel mondo ora distante, che a volte pare vicino, a suon di numeri e gradi… Rileggerò il post per capire meglio cosa mi dici.
      Grazie mille, mi fanno bene i vostri commenti! 🙂

  2. Valentina 10 Febbraio 2014 at 16:49 Rispondi

    Questo post è proprio bello. L’avevo già letto ma l’ho riletto volentieri e ti scrivo nel sottofondo della Tua melodia. Vorrei tanto essere lì da te per darti un caldo e lungo abbraccio cara amica mia, per scaldarti il cuore.
    Via domani ti posto su fb una canzoncina spensierata ed estiva vediamo così col pensiero ci beviamo un bell’aperitivo in riva la mare!;-)

    • Guia 10 Febbraio 2014 at 17:04 Rispondi

      Grazie, infinite grazie del dolce pensiero.
      Fai conto di esserci, nella mia piccola navicella sotterranea dove scrivo, leggo, esploro… Attendo allora questa allegra canzoncina che mi rinfrancherà! E questo mojito dove sta?!! Un grande abbraccio

Rispondi a Niccolò Annulla risposta

*
*

captcha *

News

Cielo e silenzio
Lug 16, 2017
Voglio amarti da lontano
Giu 12, 2017
D'attrazione di polistirolo
Mag 09, 2017
Maltinsky mon amour
Mag 04, 2017
Prospettive dall'altro Te
Apr 24, 2017

Iscriviti al blog

Inserisci la tua email – Enter your email address

Categorie

  • Dire, fare, baciare, lettera, testa e mento
  • Fatti e misfatti
  • Italian style cercasi
  • NY senza tempo
  • Ordinary life
  • Presunti viaggi
  • Reminding Florence

Archivio

  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Cerca


Categorie

  • Dire, fare, baciare, lettera, testa e mento
  • Fatti e misfatti
  • Italian style cercasi
  • NY senza tempo
  • Ordinary life
  • Presunti viaggi
  • Reminding Florence

Ultimi commenti

  • Guia su Monsoon time
  • Guia su Monsoon time
  • Licia su Monsoon time
  • Serenella Bianchini su Monsoon time
  • Guia su Maltinsky mon amour

Guia@NY

Iscriviti al blog

Inserisci la tua email – Enter your email address
Blog personale di Guia (c) 2013 - all rights reserved
This website uses cookies
This website uses cookies to improve your experience. Questo sito utilizza i cookies per consentire una migliore esperienza di navigazione.OK Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato